Quote scommesse sport da combattimento: le quote vincente su arti marziali

Gli sport da combattimento rappresentano delle pratiche agonistiche che vengono eseguite sin dall'antichità. Due o più atleti si battono tra loro facendo uso di apposite armi o avvalendosi esclusivamente della loro forza fisica, ingaggiando duelli corpo a corpo che possono protrarsi anche per lungo tempo. I primi Giochi Olimpici includevano già sport che richiedevano requisiti inerenti al combattimento, come nel caso del pugilato.
I romani furono i primi a coltivare assiduamente l'arte della lotta e dal 648 a.C. in avanti era il pancrazio la disciplina che andava per la maggiore in tal senso. Le arti marziali hanno attraversato tutte le epoche giungendo fino ai giorni nostri, venendo individuate talvolta come evento di spettacolo anziché sportivo. Così, si sono fatte avanti discipline più variegate come la scherma, mentre in oriente si sono sviluppati il kenjutsu e il ju jitsu, che poi si sono evoluti nel kendo e nel judo. Gli incontri sono prevalentemente individuali e oggi molte caratteristiche della lotta sono mutuate proprio dal pancrazio, che permetteva di impiegare non solo diverse tecniche di combattimento, ma anche di percussioni. Alcuni sport di questo genere, comunque, permettono anche l'utilizzo di protezioni, come guanti o armature.
Dalla boxe al taekwondo, le discipline di lotta sulle quali è possibile scommettere sono davvero molteplici, ma le quotazioni relative agli sport da combattimento risultano particolarmente appetibili soprattutto in occasione di grandi eventi internazionali, come le stesse Olimpiadi. Esistono numerose specialità per quanto riguarda la lotta e anche l'Italia, talvolta, è riuscita a ottenere successi di rilievo nelle competizioni più importanti. Oggi la maggior parte di questi sport fa capo alla Ultimate Fighting Championship, nota con la sigla UFC, ossia l'organizzazione di arti marziali miste statunitense, oggi considerata un punto di riferimento mondiale nell'ambito delle MMA.

Quote sport da combattimento: le opzioni

Le scommesse sportive inerenti alla lotta sono evidentemente tra le più tradizionali, dato che già ai tempi dei più grandi imperi del passato c'era chi si divertiva a pronosticare il trionfo di chi sarebbe uscito indenne da un'arena. Rispetto ad altre discipline, è chiaro che in questo caso si possono utilizzare parametri diversi per stabilire un vincitore. In alcuni sport come il pugilato è possibile vincere ai punti in base al rendimento manifestato nel corso dello scontro e della quantità dei colpi messi effettivamente a segno. Le quote delle scommesse sugli sport da combattimento possono riguardare i vincitori di singoli round e il modo col quale viene decretato l’esito di un incontro, se per squalifica, per decisione tecnica o per la pura impossibilità fisica di proseguire, vale a dire il cosiddetto ko tecnico di cui si può sentir parlare tra le specifiche scommesse sulla boxe.

UFC: le tipologie di scommesse

Oggi le quote sugli sport da combattimento non sono delle più ricche in assoluto, ma quantomeno mettono a disposizione ulteriori opzioni di giocata attraverso le scommesse live, mentre gli incontri sono in piena fase di svolgimento. Le scommesse MMA più gettonate rimangono comunque quelle antepost, relative ai nomi dei vincitori delle competizioni internazionali. In generale, comunque, l'occhio degli appassionati cade inevitabilmente sulle quote scommesse UFC.

UFC: i pronostici

Le scommesse sugli sport da combattimento richiedono necessariamente una notevole conoscenza delle tecniche e della carriera degli atleti di turno. Mai come in questo caso un singolo particolare, una determinata caratteristica o un infortunio può incidere pesantemente sul risultato finale di un incontro. Anche per questo motivo i pronostici sullo sport del blog di bwin news si curano di dedicare ampio spazio a queste discipline quando stanno per disputarsi eventi di grande richiamo mediatico.

UFC: record e statistiche

Campione in carica nella categoria dei Pesi Massimi è l'inglese Tom Aspinall, che ha succeduto l'americano Jon Jones, ritiratosi a giugno del 2025 e che era stato il più giovane di tutti ad eccellere in una disciplina regolamentata dall'UFC, ad appena 23 anni e 242 giorni. Il campione più anziano è stato invece Randy Couture, a 45 anni e 146 giorni: è peraltro il lottatore che ha ottenuto più titoli in carriera, ben 5. Il record per la più veloce vittoria per KO è invece appannaggio di Jorge Masvidal, che nel 2019 riuscì a vincere l'allora imbattuto Ben Askren nel giro di 5 secondi, per mezzo di una sola ginocchiata volante. Ad Oleg Taktarov sono serviti 9 secondi per aggiudicarsi un incontro per sottomissione. Il campione con il regno più lungo è Anderson Silva con un totale di 2457 giorni, cioè all'incirca 7 anni. Ad aver vinto più volte per KO, infine, è ad oggi Derrick Lewis, con 15 successi di questo tipo.

Media
Seleziona nella lista degli eventi live per visualizzare il contenuto
Nessuna scommessa selezionata!
Sfoglia le nostre scommesse sportive e seleziona le tue scommesse facendo clic sulle quote su cui desideri puntare.
Versamento
Chiudi