Scommesse Australian Open
L'Australian Open è stato istituito nel 1905, ma le prime competizioni femminili furono disputate soltanto a partire dal 1922. In considerazione dell'introduzione dell'”Era Open” verificatasi sul finire degli anni '60, per convenzione l'albo d’oro e le statistiche tengono conto della divisione temporale che ha segnato la storia del torneo.
Quote Australian Open donne: le opzioni
L'Australian Open femminile non si differenzia troppo da quello maschile. La fase ad eliminazione diretta parte dai quarti di finale e molte partecipanti accedono ai turni precedenti attraverso delle wildcard. Le scommesse possono riguardare gli esiti dei singoli incontri o di specifici set, oltre che confronti tra due determinate tenniste. A risultare più gettonate rimangono sempre e comunque le quote antepost sulla vincitrice finale del torneo. Ogni anno il novero delle papabili candidate al trionfo in terra oceanica è piuttosto ristretto, di conseguenza non è così scontato prevedere chi arriverà a rimpolpare la propria bacheca personale.
Australian Open femminile: la storia
Il torneo femminile dell'Australian Open ha subito delle interruzioni soltanto nel culmine della seconda guerra mondiale, tra il 1941 e il 1945. Nel corso del 1986, curiosamente, la competizione non ebbe luogo in quanto fu stabilita una nuova collocazione temporale, che ancora oggi è fissata per il mese di gennaio; dal 1982 al 1985 si giocava infatti a metà dicembre e l'evento riprese direttamente all'alba del 1987. Nel tempo la manifestazione ha acquisito sempre più importanza, anche a livello mediatico, suscitando inevitabilmente interesse pure nell'ottica delle quote delle scommesse sull'Australian Open femminile. Le atlete che si aggirano dalle parti di Melbourne sognano ogni anno di ripetere le gesta di Ashleigh Barty, indiscussa campionessa australiana che ha deciso però di ritirarsi nel 2022, ad appena 25 anni, nonostante occupasse la prima posizione nel ranking mondiale.
Australian Open femminile: record e statistiche
A vantare il maggior numero di successi nell'albo d'oro dell'Australian Open di tennis femminile, almeno prima del 1969, era Margaret Smith Court con 7 trionfi, peraltro tutti consecutivi. Considerando l'"Era Open", invece, il record di vittorie è appannaggio di Serena Williams, che quando era in attività risultava infatti spesso favorita nelle quote sulla vincente dell'Australian Open femminile: la tennista americana ha vinto 6 volte tra il 2003 e il 2015. Il primato di vincitrice più giovane va alla svizzera Martina Hingis, che nel 1997, a 16 anni, superò in finale la francese Mary Pierce. La campionessa in carica è Madison Keys, che nel 2025 si è aggiudicata per la prima volta in carriera il torneo e, in generale, uno Slam nel singolare, sconfiggendo in finale Aryna Sabalenka. La tennista bielorussa rimane comunque la principale candidata alla vittoria della prossima edizione, che si terrà dal 12 gennaio al 1° febbraio 2026. La Sabalenka ha già vinto in Australia nel 2023 e nel 2024.
- Schedina
- Le mie Scommesse