Quote Conference League
- Partite
18 - Antepost
1 - Speciali
18 - Squadre
- Classifica campionato
La UEFA Europa Conference League, meglio nota come Conference League, è la terza competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA dopo la Champions League e l’Europa League. Si tratta di un torneo di recente istituzione, che adotta comunque la formula di base delle altre manifestazioni internazionali.
Le squadre interessate dalla Conference League, considerando anche i vari turni preliminari, sono circa 200 in rappresentanza di oltre 50 federazioni nazionali.
Come intuibile, non sono molti i club di fama mondiale che prendono parte a questo torneo, ma quelli presenti finiscono inevitabilmente con l'essere indicati come favoriti assoluti tra quote sulla vincente della Conference League.
Come accaduto per le altre coppe europee, anche la Conference ha osservato uno stravolgimento del proprio format a partire dalla scorsa edizione, tuttavia il numero di partite non è aumentato in quanto la fase campionato consta comunque di 6 giornate, come la vecchia fase a gironi. Stando al calendario della Conference League, nell'edizione attuale la fase ad eliminazione diretta inizierà il 19 febbraio 2026 con gli spareggi. Gli ottavi di finale sono in programma per il 12 e il 19 marzo 2026, i quarti per il 9 e il 16 aprile. Le semifinali si giocheranno il 30 aprile e il 7 maggio, mentre la finalissima del 2026 si disputerà il 27 maggio presso la Red Bull Arena di Lipsia.
Scommesse Conference League: le opzioni
In Conference League è possibile fare la conoscenza di diverse squadre poco blasonate, che magari non vantano una grandissima tradizione in campo europeo. Molti club partecipanti si ritrovano addirittura per la prima volta su un palcoscenico internazionale, di conseguenza si denota maggiore incertezza sui risultati alla portata di queste compagini. Le scommesse sportive non mancano comunque di includere le più classiche opzioni per le partite di calcio: le quote delle scommesse sulla Conference League spaziano dal parziale/finale al numero di gol, cartellini o calci d'angolo che possono determinare una partita. Anche per la terza coppa europea per club è possibile indicare i nomi dei potenziali marcatori dei singoli match, ma bisogna pur sempre considerare che molte squadre potrebbero tendere per il turnover in questa competizione.
Conference League: le tipologie di quote
Anche se non si tratta di una competizione prettamente elitaria, la formula di questo torneo è indubbiamente articolata e consente agli amanti delle scommesse sul calcio di poter contare su numerose occasioni per provare a vedere concretizzate le proprie previsioni. Le quote sul passaggio del turno in Conference League risultano tra le più variegate, in quanto sono centinaia gli incontri da seguire e i verdetti da emettere. Anche le scommesse sul titolo di capocannoniere sono tra le più apprezzate. Le giocate antepost contemplate tra i pronostici sulla Conference League non si limitano dunque alla ricerca della squadra vincitrice del torneo.
Conference League: i pronostici
Nonostante lo scetticismo iniziale circa l'introduzione di un nuovo torneo continentale per club, il fascino della Conference League non è scemato dopo le prime edizioni, pertanto sulle pagine del blog di bwin news è possibile seguire con costanza lo sviluppo del torneo e l'andamento delle squadre in gara attraverso la sezione dedicata ai pronostici sul calcio. Anche se alcune formazioni possono apparire performanti, soprattutto nelle prime fasi, lo scenario internazionale impone una certa conoscenza per potersi districare tra pronostici e quote sulla Conference League in Europa.
Conference League: record e statistiche
Il rapporto tra il calcio italiano e la Conference League è piuttosto sentito. Se all'estero alcune squadre tendono a snobbare questa competizioni, ad oggi le squadre provenienti dalla Serie A sono invece le uniche ad aver disputato 3 finali, peraltro tutte consecutive. Non a caso il record di presenze appartiene attualmente a Rolando Mandragora della Fiorentina. La squadra che si è aggiudicata la prima storica edizione della Conference League nel 2022 è stata la Roma, poi ad alzare il trofeo sono state West Ham, Olympiakos e, nella passata stagione, il Chelsea dopo aver battuto in finale il Betis Siviglia. Grazie al successo ottenuto sulla panchina della Roma, José Mourinho è diventato il primo ed è tuttora l'unico allenatore ad aver vinto tutte le principali coppe europee per club, mentre in virtù dell'ultimo trionfo il Chelsea è la prima squadra della storia ad aver messo in bacheca tutte le principali competizioni europee, compresa la vecchia Coppa delle Coppe.
- Schedina
- Le mie Scommesse