Quote scommesse vincente X Factor
X Factor è un talent show musicale derivato dal format britannico The X Factor, che mette in competizione aspiranti cantanti che vengono guidati lungo tutto il programma da un team di giudici esperti, ognuno dei quali si occupa di uno specifico gruppo di artisti. Ogni stagione si articola in più fasi, a partire da X Factor On The Road e dai casting preliminari che si svolgono in diverse città d'Italia. Inizialmente le audizioni si tenevano solo senza pubblico, ma dalla quinta edizione in poi la presenza degli spettatori è diventata quasi sempre una costante, aggiungendo emozione e pressione ai partecipanti. Superata la prima fase di selezione, i concorrenti affrontano varie sfide che servono a scremare i talenti fino ad ottenere la formazione definitiva delle squadre che gareggeranno durante le puntate live.
I cantanti arrivano quindi ad esibirsi sia di fronte al pubblico sia davanti ai giudici in diretta televisiva, mettendo in mostra le proprie capacità vocali e la propria presenza scenica. Il televoto del pubblico, unitamente alle valutazioni dei giudici, determina chi avanza nella competizione e chi viene eliminato. Il vincitore di X Factor si aggiudica un contratto discografico per avviare una vera e propria carriera professionistica e, a seconda del regolamento dell'edizione di turno, anche la partecipazione al successivo Festival di Sanremo.
A vincere X Factor nel 2024 è stata Mimì Caruso. La diciannovesima edizione del programma va in onda su Sky e NOW dall'11 settembre a dicembre inoltrato del 2025 e vede per la seconda volta alla conduzione la cantautrice Giorgia, che aveva esordito in queste vesti proprio l'anno scorso. A ricoprire il ruolo di giudici sono invece Francesco Gabbani (al posto di Manuel Agnelli), Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro.
Scommesse X Factor: le opzioni
Le scommesse sullo spettacolo e l’intrattenimento offrono palinsesti solo in parte paragonabili a quelli solitamente dedicati agli sport, ma sin dalle prime fasi del talent le quote di X Factor si rivelano piuttosto assortite. Gli amanti del programma possono divertirsi infatti tra i vari testa a testa che vengono proposti tra i cantanti in gioco o provare a indovinare chi verrà eliminato prossimamente. A seconda dello sviluppo della competizione, però, nel tempo possono apparire quote del tutto nuove, riferite magari anche ad aspetti collaterali della gara vera e propria.
X Factor: le tipologie di quote
Le opzioni relative alle previsioni sui favoriti di X Factor figurano nello specifico tra le quote della sezione dell'intrattenimento che contribuisce a popolare le scommesse sportive in generale. Dal momento che si tratta di una competizione, le scommesse più richieste e coinvolgenti sono chiaramente quelle antepost. Le scelte non si limitano però soltanto al nome di chi trionferà nell'edizione in corso, ma riguardano anche la categoria del vincente (uomini, donne o gruppi) e il nome del giudice vincente di X Factor. Una sfida nella sfida, ma proprio come nello sport anche i talent show contemplano talvolta capovolgimenti di fronte regalando risultati del tutto inaspettati.
X Factor: i pronostici
Il mondo dello spettacolo attira volentieri l'interesse degli scommettitori, soprattutto in occasione di eventi che devono giocoforza vedere un partecipante prevalere sugli altri, anche quando si tratta della scena puramente artistica. I pronostici sull'intrattenimento del blog di bwin news includono pertanto anche nozioni sui talent e possono rivelarsi utili per prendere confidenza e dimestichezza con le quote relative ai programmi televisivi in generale. Per quanto riguarda le scommesse su X Factor, sono evidentemente le quote sulla finale a riscuotere maggiore seguito, anche presso chi non segue abitualmente il programma.
X Factor: le statistiche
Solo le prime 4 edizioni del talent sono andate in onda sulla tv di Stato, precisamente su Rai 2. In seguito l'emittente ha rinunciato alla trasmissione a causa degli elevati costi di produzione e così dal 2011 la diretta è principalmente appannaggio di Sky Uno. In particolare, Sky Italia aveva ottenuto l'esclusiva per 8 edizioni del programma, per poi impegnarsi fino al 2025. A partire dal 2011 anche il mondo radiofonico si è avvicinato a X Factor. Nelle ultime 8 edizioni è stata RTL a seguire il talent, mentre Radio Deejay ha assunto l'incarico per 5 stagioni e Radio 105 solo per una. Il conduttore più longevo di X Factor è ad oggi Alessandro Cattelan, che ha presentato ben 10 edizioni del programma, nella fattispecie dal 2011 al 2020. Francesco Facchinetti si era occupato delle prime 4 stagioni, cioè quelle trasmesse dalla Rai. Francesca Michielin ha ricoperto il ruolo nella sedicesima e nella diciassettesima stagione, mentre Ludovico Tersigni ha condotto unicamente la quindicesima. Con quella del 2025, Giorgia è invece alla seconda conduzione.
- Schedina
- Le mie Scommesse