Tutti Italia

Intrattenimento
Intrattenimento
Scommesse principali

Quella dell’intrattenimento è una vera e propria tradizione, che da decenni occupa uno spazio fisso nei palinsesti televisivi, con programmi e trasmissioni dedicati. Oggi esistono ormai svariati tipi di format a tema, che animano il mondo dello spettacolo con lo scopo di attirare l'attenzione del pubblico in modo leggero, evitando di approfondire temi culturali o comunque troppo complessi che richiederebbero maggiori conoscenze da parte degli spettatori, così da rendersi accessibili a tutti.
Spesso i programmi di intrattenimento si rivelano anche sotto forma di giochi o concorsi. Vale per i talent show in stile X Factor come per i reality alla stregua del Grande Fratello: al termine dell’edizione, infatti, viene proclamato un concorrente vincitore. Competizioni canore, prove di resistenza fisica, concorsi di bellezza e chi più ne ha più ne metta: questo genere può abbracciare una vasta gamma di arti e discipline, pronte ad incollare alla tv decine di milioni di telespettatori, solitamente in prima serata.
In alcuni casi le trasmissioni di intrattenimento hanno per oggetto veri e propri sport, come possono essere il ballo o il pattinaggio. Va da sé che in queste circostanze l’aspetto agonistico è molto più sentito, anche se ovviamente non è mai paragonabile a quello delle vere e proprie competizioni professionistiche. Il più delle volte l’avanzare di un concorrente verso la finale del programma viene stabilito direttamente dal pubblico da casa, attraverso lo strumento del televoto. Le quote vincenti sull’intrattenimento si concentrano come prevedibile nelle trasmissioni più famose del panorama nazionale. Per alcuni talent e reality la data del termine di una data edizione viene decisa in corso d’opera, a seconda del successo d’ascolti ottenuto dal programma, senza seguire un vero e proprio schema fisso.

Intrattenimento: quote vincente X Factor e non solo

La sezione delle scommesse sull’intrattenimento figura a tutti gli effetti come categoria delle scommesse sportive. Molte delle singole quote a tema, peraltro, ricordano le opzioni più classiche che vengono riferite di solito agli eventi prettamente sportivi. Anche per i programmi televisivi ci si può imbattere infatti in giocate come under/over, relative magari alla percentuale di share che si presume potrà essere raggiunta dalla prossima puntata di una specifica trasmissione. Quando sono previsti confronti e duelli non mancano testa a testa che permettono di indicare chi potrebbe sfuggire prossimamente al verdetto di una giuria o alle maglie del televoto. Numerose giocate rimangono comunque esclusive delle singole trasmissioni: ad esempio, per X Factor è possibile provare a prevedere non solo quale cantante vincerà, ma anche quale dei giudici dell’edizione in corso rimarrà per primo senza artisti in gara, mentre per il Festival di Sanremo a quale cantante andrà uno dei tanti premi accessori dell'ultima serata. Non mancano ovviamente anche le scommesse sul Grande Fratello e le quote su Ballando con le stelle.

Intrattenimento: le tipologie di quote

Le più comuni e diffuse quote sull’intrattenimento riguardano le opzioni antepost, per le quali si deve scegliere semplicemente il nome del vincitore del programma di turno. Più raramente, per questo tipo di manifestazioni, sono previste le scommesse live, che fanno la loro comparsa in occasione di eventi di intrattenimento di grande richiamo nazionale o internazionale come il Festival di Sanremo o l’Eurovision Song Contest, quando è possibile persino scommettere in anticipo sull’outfit scelto dai conduttori. In generale, comunque, in Italia risultano particolarmente gettonate proprio le quote sul vincitore di Sanremo, oltre che quelle dedicate al vincitore di Ballando con le stelle o al vincitore del Grande Fratello. Insomma, se si è fan anche solo di uno di questi programmi, ci si può fare già un'idea delle previsioni sui verdetti finali.

Intrattenimento: i pronostici

Gli eventi di spettacolo riscuotono un buon seguito anche perché sono facilmente rinnovabili. Le trasmissioni più celebri possono andare avanti anche per decenni. I pronostici sull’intrattenimento del blog di bwin news includono diversi contenuti su talent, reality et similia, con una serie di informazioni utili soprattutto per chi, anche senza seguire quel programma, vuole capire come scommettere su X Factor e divertirsi con le scommesse su Sanremo, le scommesse su Ballando con le stelle e tutte le quote specifiche relative all'intrattenimento.

Intrattenimento: record e statistiche

Affrontare il tema dei numeri e delle statistiche nel mondo dello spettacolo non è affatto semplice. Anche quando un evento prevede una competizione con classifiche ufficiali, infatti, entrano in gioco molti fattori secondari e uno dei principali riguarda la partecipazione: i protagonisti di un programma televisivo come un reality show di norma non possono ripresentarsi nelle edizioni successive, riducendo quindi le possibilità di ottenere nuovi successi. Più che stabilire dei record di vittorie, è quindi interessante osservare la longevità di alcune trasmissioni. La settima edizione del Grande Fratello VIP e la diciassettesima e la diciottesima del Grande Fratello classico, ad esempio, hanno toccato il traguardo dei 197 giorni di programmazione, un dato impressionante per la televisione italiana. Diverso è il caso del Festival di Sanremo, la manifestazione musicale più celebre del Paese, che si svolge invece in un arco di tempo ben definito e più breve. Nella storia della kermesse sono Domenico Modugno e Claudio Villa i cantanti più premiati, con 4 vittorie ciascuno. Un primato curioso appartiene invece a Toto Cutugno, che in 6 occasioni – di cui ben 4 consecutive – si è classificato al secondo posto, tanto da essere soprannominato con ironia "l'eterno secondo" del Festival.

Media
Seleziona nella lista degli eventi live per visualizzare il contenuto
Nessuna scommessa selezionata!
Sfoglia le nostre scommesse sportive e seleziona le tue scommesse facendo clic sulle quote su cui desideri puntare.
Versamento
Chiudi