I felsinei sperano di sbloccarsi nella seconda giornata di Europa League e mister Italiano ripropone da titolari il danese e l’argentino. Chiamato agli straordinari anche Orsolini. I tedeschi sono in un momento positivo e si affidano all’italiano Grifo.
Quote Bologna-Friburgo del: 1/10/2025
Fischio d’inizio: giovedì 2 ottobre, ore 21.00
Sede: Stadio Olimpico (Roma)
La presentazione
Il Bologna è partito a rilento in questa stagione e la sfida casalinga con il Friburgo, valida per la seconda giornata del girone di UEFA Europa League, può essere la gara della svolta. I felsinei hanno perso la partita d’esordio nel torneo sul campo dell’Aston Villa, anche se hanno offerto nel complesso una buona prestazione. I problemi della formazione emiliana però ci sono e lo dimostrano i due gol subiti dal Lecce. In casa però le cose sono andate molto bene con le due vittorie contro Como e Genoa, a conferma di un rendimento interno che è di altissimo livello da ormai un anno. Mister Vincenzo Italiano ripresenta dal primo minuto Jens Odgaard e Santiago Castro, oltre all’inamovibile Riccardo Orsolini. Ci dovrebbe essere un’altra chance dal primo minuto anche per Federico Bernardeschi.
Non sarà affatto semplice contro il Friburgo, che ha vinto ben tre delle ultime quattro partite tra cui anche quella dell’esordio in Europa League contro gli svizzeri del Basilea. La compagine tedesca, guidata dal tecnico Julian Schuster, ha perso solamente due delle prime otto gare ufficiali disputate, ma in difesa non sono così impenetrabili. Lo dicono le statistiche, con i bianconeri che hanno mantenuto la porta inviolata soltanto in una delle ultime sette occasioni. Gli elementi più pericolosi della squadra ospite sono l’ala italiana Vincenzo Grifo e l’attaccante austriaco Junior Adamu. I due club si trovano di fronte per la prima volta.
Bologna-Friburgo, quote scommesse e pronostico
Il confronto tra Bologna e Friburgo si presenta piuttosto equilibrato, con i felsinei leggermente favoriti. Il possibile successo dei padroni di casa è quotato 1.93, il pareggio 3.40 e il colpo esterno dei tedeschi 3.80. Le quote sull’Europa League in merito ai gol totali mostrano una leggera preferenza per l’Under 2.5 a 1.75 rispetto all’Over 2.5 a 1.93. Anche il mercato Gol/No Gol risulta in sostanziale equilibrio, con entrambe le opzioni vicine (1.80 per il Sì, 1.83 per il No). Quest’ultimo esito è consigliato perché il Friburgo non ha trovato la via del gol in tutte le ultime tre trasferte disputate in Europa League. Considerando le trasferte in tutte le competizioni europee, almeno una delle due squadre impegnate con il Friburgo in campo non ha segnato in 12 partite su 17.
Tra i risultati esatti, spiccano lo 0-0 a 9.50 e l’1-1 a 6.75 come scenari considerati plausibili in caso di equilibrio, mentre per una vittoria rossoblù le ipotesi più accreditate sono l’1-0 a 7.00 e il 2-1 a 8.75. Sul fronte ospite, il successo di misura per 0-1 è proposto a 10.50 e l’1-2 a 12.50.
Crediti immagine: Alamy