I nerazzurri guidano la griglia delle favorite per le quote vincente Serie A, con i campani e i rossoneri che non sono distanti. Il possibile outsider è la Roma di Gasperini, che deve però fare i conti con un reparto offensivo da migliorare.
Quote vincente Serie A del: 14/11/2025
Serie A 2025-2026, la presentazione
La vittoria del Napoli nella stagione 2024-2025 ha soverchiato il pronostico iniziale, che vedeva l’Inter come favorita. Ora il quadro è meno chiaro rispetto allo scorso anno: dopo undici giornate di campionato, sono molte le compagini che, almeno sulla carta, possono ambire alla vetta. Tuttavia, resta da considerare quante siano effettivamente in grado di mantenere questo ritmo considerando che molte di queste sono impegnate nella doppia competizione.
Dando uno sguardo alla classifica, sono Inter e Roma a guidare la graduatoria con 24 punti ciascuna. Entrambe le compagini sono agli inizi di un nuovo ciclo: da un lato Cristian Chivu, dall’altro Gian Piero Gasperini. I nerazzurri sono però tra le compagini che possono vantare un grande organico, con una rosa ampia e adatta al doppio impegno (in Champions League). Lo stesso discorso non vale per i giallorossi, che sebbene siano in corsa per l’Europa League presentano una rosa con diverse carenze, soprattutto nel reparto offensivo.
Al terzo posto, a 22 punti, si colloca il Milan di Massimiliano Allegri: un ritorno al Diavolo per il tecnico livornese, che può preparare al meglio il campionato non disputando alcuna competizione europea. A parità di punti, in quarta posizione, si trova il Napoli di Antonio Conte: nonostante un gap non così ampio in termini di classifica, i partenopei hanno senza dubbio deluso in questo avvio di campionato, soprattutto sul piano del gioco espresso.
Al quinto posto, al momento valevole per la qualificazione in Europa League, si trova il Bologna di Vincenzo Italiano, con 21 punti conquistati. Si accontenta del sesto posto la Juventus, ferma a 19 lunghezze. La fiducia a Igor Tudor è durata solo una manciata di mesi, complice un gioco che stentava e qualche sconfitta di troppo. La Vecchia Signora ha così deciso di virare con forza su Luciano Spalletti, che ha accettato un contratto fino a fine stagione (con opzione di rinnovo).
Nel gruppo di testa mancano senza dubbio Lazio e Atalanta, rispettivamente nona e 13esima: entrambe le formazioni hanno deluso. Se la compagine di Maurizio Sarri ha come parziale attenuante il mercato bloccato e una rosa non troppo ampia, diverso è il caso dei bergamaschi. Il ciclo di Ivan Juric tra i nerazzurri non è mai decollato davvero ed ora la squadra è stata affidata a Raffaele Palladino, con il compito di rilanciarla. Impossibile non menzionare tra le delusioni anche la Fiorentina, addirittura all’ultimo posto in classifica con 5 punti e ancora con 0 vittorie in campionato. Stefano Pioli è stato esonerato e al suo posto è arrivato Paolo Vanoli, che ha il compito di ridare fiducia ad una squadra che, sulla carta, ha tutti gli interpreti necessari per far bene.
Quote scommesse vincente Serie A 2025-2026: pronostico e favoriti
Il panorama delle quote sul calcio e in particolare delle quote sulla Serie A indicano l’Inter vincente a 1.85. Meno probabile appare il ritorno al titolo per il Napoli, che può però realisticamente lottare con i nerazzurri fino alla fine. Poco distante si colloca il Milan, che si conferma vera outsider del campionato per ora: il trionfo dei rossoneri è segnato in lavagna a 4.50. Minori chance sono attribuite al trionfo della Roma, bancato a 7.50. Decisamente staccate tutte le altre.
Un eventuale trionfo in campionato Juventus è offerto a 17.00. Più defilato appare il Bologna: l’eventualità che siano i felsinei a vincere lo scudetto è indicata in palinsesto a 51.00. Tutte le altre compagini si ritrovano in tripla e quadrupla cifra. Il successo finale per Como e Lazio è proposto rispettivamente a 101.00 e 201.00. Lo stesso valore è attribuito al possibile trionfo per l’Atalanta. Le quote vincente per la Serie A appaiono decisamente molto risicate per Fiorentina, Torino, Udinese e Cremonese. Si approda alla quadrupla cifra per Genoa, Cagliari, Hellas Verona, Parma, Sassuolo e Pisa, tutte date a 1001.00. Il fanalino di coda di questa griglia è il Lecce, bancato a 1501.00.
Crediti immagine: Alamy








