Il tecnico dei partenopei non può contare sul suo regista e si affida a Gilmour, mentre sulla fascia tocca al brasiliano. Ancora out Rrahmani, mentre Buongiorno e Politano vanno in panchina. I granata sperano di sbloccarsi e Baroni punta sugli ex Simeone e Ngonge.
Quote Torino-Napoli del: 17/10/2025
Fischio d’inizio: sabato 18 ottobre, ore 18.00
Sede: Stadio Olimpico Grande Torino, Torino
La presentazione
Il Napoli fa visita al Torino nel settimo turno di campionato per provare a mantenere la vetta in Serie A. Il fischio d’inizio del match è fissato per le ore 18 di sabato 18 ottobre. I partenopei condividono attualmente il vertice con la Roma a quota 15 punti e sono reduci dal successo in rimonta sul Genoa, ma vogliono tornare al successo anche in trasferta dopo il ko sul campo del Milan. La squadra campana vuole sicuramente evitare di perdere tre gare ufficiali di fila lontano dal Maradona, cosa che non accade dal 2024. Mister Antonio Conte ritrova Alessandro Buongiorno e Matteo Politano, che però vanno in panchina. C’è una chance dal primo minuto per David Neres, mentre Billy Gilmour rimpiazza l’infortunato Stanislav Lobotka.
I padroni di casa del Torino sono invece in una situazione piuttosto complicata, come dimostra la classifica. I granata sono infatti solamente a 5 punti dopo le prime sei giornate e hanno vinto solo una volta. La squadra di mister Marco Baroni ha la peggior difesa del campionato al momento con ben 13 gol subiti. Gli errori individuali contribuiscono a complicare le cose, come quello di Aliou Dembelé che ha permesso il pareggio della Lazio in extremis nell’ultimo turno. Sulle fasce Marcus Pedersen e Nkounkou sono favoriti su Valentino Lazaro, mentre in avanti con Nikola Vlasic ci saranno ancora Cyril Ngonge e Giovanni Simeone. Il Napoli ha superato il Toro sia all’andata che al ritorno nella passata stagione.
Torino-Napoli, quote scommesse e pronostico
Le quote scommesse sulla Serie A delineano una sfida dal pronostico favorevole al Napoli, con il segno 2 proposto a 1.80 contro il 4.80 per il successo del Torino e il 3.40 assegnato al pareggio. I bookmaker quindi attribuiscono un vantaggio piuttosto netto agli azzurri, reduci da un periodo positivo. Per quanto riguarda il numero complessivo di reti, l’Under 2.5 a 1.62 è considerato più probabile dell’Over 2.5 a 2.10, segnale di una partita che potrebbe restare tattica e a basso punteggio. Il Napoli avanti all’intervallo e vincente a fine gara figura alla quota maggiorata di 3.00.
Il mercato Gol/No Gol conferma questa tendenza: il No Gol è avanti a 1.68 rispetto al Gol a 1.98, suggerendo la possibilità che una delle due squadre resti a secco. Il successo del Napoli con tanto di porta inviolata (quota 2.70) è avallato dalle statistiche, in quanto i campani hanno battuto i granata con annessa clean sheet in ben 7 degli ultimi 9 confronti. Analizzando le quote sul calcio in merito ai risultati esatti di Torino-Napoli, emerge l’ipotesi di un successo di misura del Napoli, con lo 0-1 a 6.00 e l’1-2 a 8.75. Non troppo distante anche lo 0-2, bancato a 8.00, mentre per chi immagina un pareggio l’1-1 è l’opzione più bassa a 6.75. Quote più alte per un exploit granata, con l’1-0 a 10.50 e il 2-0 a 21.00.
Crediti immagine: Alamy