Germania-Portogallo U21, tutti in piedi per la finalissima!

Germania-Portogallo U21 è la finalissima del torneo continentale di categoria, una sfida che si preannuncia spettacolare ed equilibrata.
Germania-Portogallo U21 è la finalissima del torneo continentale di categoria, una sfida che si preannuncia spettacolare ed equilibrata.
Olanda-Germania U21 promette di essere una partita interessantissima tra due scuole calcistiche di altissimo livello: chi si prende la finale?
Spagna-Portogallo U21 mette di fronte due squadre ricche di talento per un posto nella finalissima degli Europei di categoria.
Portogallo-Italia U21 vale le semifinali degli Europei di categoria: gli azzurrini inseguono una vittoria che saprebbe di impresa.
Italia-Slovenia U21 è l’ultima partita nella fase a gironi dell’Europeo Under 21. Agli azzurrini serve un successo per accedere ai quarti.
Repubblica Ceca-Italia U21 segna l’inizio del cammino degli azzurrini agli Europei di categoria contro un avversario da non sottovalutare.
La finalissima della Coppa d’Africa 2019 vede di fronte il Senegal e l’Algeria, che si erano già affrontate nella fase a gironi. I senegalesi sono alla ricerca del primo titolo in assoluto, i Guerrieri del deserto vogliono bissare il trionfo del 1990.
Quarto di finale tutto da seguire tra Costa d’Avorio e Algeria, due delle possibile favorite per il successo finale della Coppa d’Africa che dovrebbero dare vita a un match spumeggiante
Il Senegal si presenta favorito in questo quarto di finale ma deve fare attenzione al Benin, che finora non ha mai perso e agli ottavi è stato capace di eliminare il Marocco.
Chi sono i favoriti per la Coppa d’Africa 2019? Sicuramente i padroni di casa dell’Egitto, ma i faraoni non sono i soli pretendenti. Ecco una infografica che aiuta a capire la distribuzione del talento tra le varie squadre.
Dopo la bella vittoria all’esordio con la Spagna, in Italia-Polonia gli azzurrini potrebbero già fare un passo decisivo verso le semifinali degli Europei Under 21.
Esordio tutt’altro che morbido per l’albiceleste, Argentina-Colombia è la partita che apre le danze nel Gruppo B di una Coppa America che si preannuncia più incerta che mai.
Nel prossimo weekend parte l’edizione n.46 della Copa America, ospitata in Brasile. Abbiamo studiato statistiche e dati delle 12 nazionali partecipanti.