Ascoli-Frosinone: Zanetti e Nesta distanti 1 punto soltanto

Ascoli-Frosinone vede due squadre distanti solo 1 punto affrontarsi per entrare o consolidare la propria posizione in ottica playoff.
Ascoli-Frosinone vede due squadre distanti solo 1 punto affrontarsi per entrare o consolidare la propria posizione in ottica playoff.
Bayern-Schalke vede Bullen e Knappen sfidarsi in un incontro che potrebbe far avvicinare i bavaresi al Lipsia capolista, o lo Schalke proprio al Bayern.
Verona-Lecce è una delle sfide più interessanti proposte dalla 21esima giornata di Serie A. Di fronte i padroni di casa, in serie utile da 4 giornate e in una comoda posizione di metà classifica, e gli ospiti che invece hanno interrotto una lunga crisi di risultati con il bel pareggio ottenuto contro l’Inter e che devono allontanarsi dalla zona retrocessione.
In Juventus-Roma di questa sera, quarto di finale di Coppa Italia, si incrociano anche alcuni destini di mercato. Come quello di Federico Bernardeschi. Ecco pronostico e ultimissime.
Brescia-Milan vede due squadre dalle forti necessità di punti, sebbene vivano due classifiche molto diverse. Ibrahimovic a trascinare ancora i rossoneri.
Cosenza-Crotone vede il derby calabrese giocato dai padroni di casa in cerca di punti in chiave salvezza, ma gli ospiti vincendo puntano al 2° posto.
Benevento-Pisa vede le streghe di Pippo Inzaghi tentare l’allungo sul Pordenone, mentre il Pisa di D’Angelo vuole allontanarsi dalla zona rossa.
Atalanta-SPAL è il posticipo del lunedì sera che chiuderà la prima giornata del girone di ritorno. Di fronte la Dea, in possesso del miglior attacco del campionato e decisa a riconfermarsi tra le prime quattro forze del campionato, e gli estensi ultimi e che vedono la salvezza sempre più lontana.
Brescia-Cagliari metterà di fronte domenica nella prima giornata del girone di ritorno due squadre che per motivi diversi devono assolutamente trovare delle risposte in vista della seconda parte del campionato. Le Rondinelle cercano concretezza e punti per una salvezza sempre più complicata, i sardi invece dopo aver stupito tutta la Serie A sono stati ridimensionati nelle ultime uscite e devono ripartire per mantenere vivo il sogno europeo.
Napoli-Perugia è uno degli ottavi di finale della Coppa Italia 2019/2020 e vede il ritorno nel grande calcio di Serse Cosmi, tornato sulla panchina degli umbri per sostituire Oddo. Gattuso vuole i quarti di finale ma deve allo stesso tempo testare le seconde linee: per cambiare la storia di una stagione iniziata male, da qui a giugno serviranno tutti.
Bordeaux-Lione mette a confronto le squadre di Paulo Sousa e Rudi Garcia, vecchie conoscenze del calcio italiano che si trovano esattamente a pari punti.
Everton-Brighton vedrà i padroni di casa impegnati nel cercare di ripartire dopo la prima sconfitta incassata con il nuovo tecnico Carlo Ancelotti. Non sarà facile, perché gli ospiti sono in serie positiva da due giornate e si trovano a un solo punto di distanza dai Toffees undicesimi.
Brighton-Chelsea apre è la prima partita di Premier League del nuovo decennio, che vede Frank Lampard ricercare una continuità ultimamente smarrita.
SPAL-Verona è una delle gare più interessanti della 18esima giornata di Serie A: a Ferrara i padroni di casa inseguono tre punti che potrebbero portarli per la prima volta in stagione fuori dalla zona retrocessione. Un’impresa comunque non semplice, dato che al Paolo Mazza arriverà una squadra, l’Hellas di Juric, che oggi ha molte più certezze.