Nella prima giornata del Gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali c’è subito un confronto di livello. Il CT Reimer punta sul nuovo centravanti del Napoli ma deve fare a meno dell’ala della Lazio che è alle prese con la mononucleosi. A trascinare i britannici c’è il solito McTominay.
Quote Grecia-Danimarca del: 7/9/2025
Fischio d’inizio: lunedì 8 settembre, ore 20.45
Sede: Georgios Karaiskakis Stadium (Pireo)
La presentazione
La Grecia, capolista del Gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali dopo la vittoria al debutto, ospita la Danimarca per la seconda partite del raggruppamento. Il fischio d’inizio del match è previsto per le 20.45 di lunedì 8 settembre al Georgios Karaiskakis Stadium di Pireo. Il primo match degli ellenici è stato da incorniciare con il 5-1 rifilato alla Bielorussia e ora c’è un’altra sfida in casa per fare continuità, anche se l’avversario è di tutt’altro livello. La selezione guidata dal CT serbo Ivan Jovanovic ha le carte in regola per giocarsi l’approdo alla Coppa del Mondo del 2026, ma per riuscirci deve assolutamente ottenere un risultato positivo in questo scontro diretto davanti al proprio pubblico. A trascinare i biancocelesti ci sarà come al solito l’ala del Club Brugge, Christos Tzolis.
La Danimarca non è invece riuscita ad ottenere nulla di più del pareggio nella prima partita casalinga contro la Scozia e quindi al momento ha un punto. Gli scandinavi hanno bisogno di fare un salto in classifica e ci proveranno con questa trasferta, anche le statistiche ci dicono che non vincono fuori casa da quasi due anni. La squadra di Brian Riemer arriva tuttavia da un periodo positivo con le due vittorie in amichevole contro Irlanda del Nord e Lituania, e anche da un percorso soddisfacente in Nations League con l’approdo ai quarti di finale. Il nuovo acquisto del Napoli Rasmus Hojlund è chiamato a fare la differenza per i biancorossi. L’ultimo precedente tra queste due nazionali risale addirittura al 2009 e fu un pareggio per 1-1.
Grecia-Danimarca, quote scommesse e pronostico
Questo si presenta come un confronto particolarmente equilibrato secondo le quote sulle qualificazioni ai Mondiali. Grecia leggermente favorita in virtù del fattore campo col segno 1 dato a 2.35, mentre la Danimarca che vince in trasferta è concessa a 2.95. L’eventuale pareggio vale al momento 3.20 volte la posta. Si affrontano due difese che hanno mostrato solidità recentemente e per questo l’Under 2.5 (1.60) ha una quota più bassa rispetto all’Over 2.5 (2.10). Un pari con gol da ambo le parti (X + Gol: 1-1, 2-2 3-3 ecc…) è una combo proposta attualmente alla quota di 4.50.
Il segno Gol per entrambe le squadre a segno figura a 1.88, contro l’1.77 per la possibilità che ciò non si verifichi. Andando ad analizzare i risultati esatti di Grecia-Danimarca, il pari per 1-1 è reputata la soluzione più scontata e offerta a 6.50. L’1-0 per la Grecia figura a 7.00, mentre il 2-0 e il 2- sono invece concessi rispettivamente a 9-50 e 10.50. Quota di 88 per lo 0-0 e di 15.50 per un possibile 2-2. Occhio al colpo ospite: lo 0-1 e l’1-2 in favore dei danesi di Riemer frutterebbero nell’ordine 8.00 e 11.00 volte la puntata effettuata.
Crediti immagine: Alamy