I padroni di casa hanno maggiori chance di successo per consolidare il primo posto nel gruppo I in vista delle qualificazioni ai prossimi Mondiali. Gli ospiti sono invece chiamati all’impresa per sperare di proseguire la corsa verso la rassegna iridata.
Quote Norvegia-Israele del: 10/10/2025
Fischio d’inizio: sabato 11 ottobre, ore 18.00
Sede: Ullevaal Stadion, Oslo
La presentazione
L’Ullevaal Stadion di Oslo è il palcoscenico della sfida tra Norvegia e Israele, match valido per le qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026. Il calcio d’inizio è in programma per sabato 11 ottobre, con avvio alle ore 18.00. I nordici sono saldamente al primo posto nel gruppo I, al vertice tanto per il numero di punti, ben 15, quanto per le reti messe a segno, addirittura 24. Israele invece può giocarsi le proprie chance fino alla fine con l’Italia, entrambe sono infatti a quota 9 punti. Va ricordato però che la qualificazione diretta spetta solo al primo classificato, il secondo deve invece affrontare gli spareggi.
Le due formazioni si sono affrontate solo 3 volte in passato. In 2 casi si sono imposti i norvegesi, gli israeliani hanno invece trionfato in un solo caso. Nell’ultima giornata disputata, Haaland e compagni sono stati protagonisti di una vera e propria goleada contro la Moldavia, terminata addirittura 11 a 1. Anche il precedente match di Israele è stato animato da molte reti, chiusosi però con un ko nei confronti dell’Italia con il punteggio finale di 4-5.
Norvegia-Israele, quote scommesse e pronostico
Secondo le quote relative alla qualificazione ai Mondiali, la sfida appare nettamente sbilanciata in favore della Norvegia, con il segno 1 offerto a 1.21. Più complicato è il verificarsi di tutte le altre opzioni: il pareggio è bancato a 7.00, l’eventuale successo esterno di Israele sale addirittura a 10.50. Le valutazioni dei bookmaker delineano quindi un match a senso unico, in cui i padroni di casa dovrebbero imporsi senza eccessive difficoltà. Per quanto riguarda i gol complessivi, l’Over 2.5 è segnato in lavagna a 1.32, risultando decisamente più probabile rispetto all’Under 2.5, offerto a 2.95. Non stupisce il suggerimento di una gara potenzialmente ricca di reti, anche tenendo presenti le 24 reti già messe a segno da Haaland e compagni in queste gare di qualificazioni.
Il mercato Gol/No Gol indica invece più equilibrio: il Sì a 1.80 lascia aperta la possibilità che entrambe vadano a segno. Tuttavia, il No a 1.85 non esclude uno scenario più a senso unico. Proseguendo nella disamina delle quote di Norvegia-Israele, è possibile soffermarsi sui risultati esatti. Tra questi spicca il 2-0 per i padroni di casa, indicato in palinsesto a 7.75. Più difficile è il 3-0, proposto a 8.00, seguito dal 2-1 a 9.00. In doppia cifra appaiono le alternative più rischiose, come l’1-0 a 10.00 o il 3-1 sempre a 10.00, che confermano un pronostico saldamente orientato verso una vittoria interna convincente.
Crediti immagine: Alamy