Udinese-Torino: i friulani sfidano i granata per il riscatto dopo la sconfitta in Coppa Italia
Udinese-Torino: i friulani sfidano i granata per il riscatto dopo la sconfitta in Coppa Italia

Udinese-Torino: i friulani sfidano i granata per il riscatto dopo la sconfitta in Coppa Italia

bonus di benvenuto bwin aviator

L’Udinese incontra il Torino alla Dacia Arena per l’undicesima giornata di Serie A. La formazione friulana è pronta a rialzare subito la testa dopo la sconfitta maturata contro il Monza in Coppa Italia, k.o. che ha causato l’eliminazione dalla competizione. I favori del pronostico sono per i bianconeri ma la sfida si prospetta essere equilibrata.

Quote del: 20/10/2022

Fischio d’inizio: domenica 23 ottobre, ore 12.30

Sede: Dacia Arena, Udine

Udinese-Torino, la presentazione

L’Udinese scende in campo alla Dacia Arena per sfidare il Torino nell’undicesima giornata di Serie A. La formazione di casa è motivata a superare le scorie della Coppa Italia: i friulani sono infatti usciti dalla competizione dopo il match contro il Monza (3 a 2 finale per i brianzoli) e i bianconeri sono così caduti nella prima battuta d’arresto dopo 9 risultati utili consecutivi, tra coppa e campionato. Un risultato inaspettato per la formazione di Andrea Sottil, reduce da due pareggi di fila in Serie A ma protagonista di una prima parte di campionato ben al di sopra delle aspettative.

L’avversario della giornata è il Torino di Ivan Juric: anche i granata erano impegnati nella sfida infrasettimanale di Coppa Italia, la formazione torinese è riuscita ad imporsi per 4 a 0 contro il Cittadella (attualmente in Serie B) e la vittoria potrebbe restituire morale al gruppo. In Serie A manca un risultato positivo da oltre un mese (1-0 contro il Lecce), con 4 sconfitte (contro Inter, Sassuolo, Napoli e Juventus) ed un pareggio (1-1 con l’Empoli) nei precedenti cinque turni. Il recente calendario non ha agevolato i granata, che ha incontrato ben tre big di campionato nelle ultime giornate, ma i limiti tecnici della rosa sono stati messi in evidenza. Il primo problema da risolvere è il reparto offensivo, sterile dal punto di vista realizzativo: sono 8 le reti messe a segno fino ad ora, a fronte di 12 subite.

Le probabili formazioni

Sottil è orientato a schierare i friulani con il consolidato 3-5-2, trainato in avanti dalla solita coppia Deulofeu e Beto. Per il centrocampo, in lizza per una maglia da titolare sono Makengo, Walace e Lovric per i ruoli centrali, Udogie e Pereyra sulle corsie laterali.

Juric dovrebbe invece rispondere schierando la squadra torinese con il classico 3-4-2-1. In pole per il ruolo di centrale d’attacco è Pellegri, alle sue spalle potrebbero agire Miranchuk e Vlasic nel ruolo di trequartisti. Il centrocampo è candidato alla conferma in blocco rispetto alle ultime uscite, con Lazaro, Linetty, Lukic e Singo in lizza per partire dal primo minuto.

Udinese (3-5-2): Silvestri, Ebosse, Bijol, Perez, Udogie, Makengo, Walace, Lovric, Pereyra, Deulofeu, Beto. Allenatore: Andrea Sottil

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic, Rodriguez, Schuurs, Djidji, Lazaro, Linetty, Lukic, Singo, Vlasic, Miranchuk, Pellegri. Allenatore: Ivan Juric

Udinese-Torino, quote scommesse e pronostico

Le quote della Serie A permettono di delineare un match tutto sommato equilibrato tra le due compagini, l’Udinese sembra però essere maggiormente favorita. La vittoria della formazione di Sottil è bancata a 2.05 mentre il trionfo della compagine di Juric è indicato in palinsesto a 3.70. Risultano maggiori invece le chance di un pareggio, l’eventualità è data a 3.40. Più equilibrate sembrano essere le quote relative al possibile numero di gol messi a segno: l’Over 2.5 è bancato a 1.95 mentre l’Under 2.55 è a 1.77.

Crediti immagine: Getty Images

X

Share to...