La sessione di calciomercato dell’Hellas Verona risulta già particolarmente attiva, con l’obiettivo di agguantare la salvezza anche il prossimo anno. L’uscita di Coppola ha fruttato 11 milioni di euro, che sono già stati reinvestiti.
Calciomercato Hellas Verona, diversi colpi in entrata
L’Hellas Verona si appresta a iniziare la Serie A 2025/2026 puntando sulla continuità in panchina: la guida tecnica resta Paolo Zanetti, nonostante lo scorso anno sia stato sulla graticola in più occasioni a causa dei risultati che stentavano ad arrivare. Alla fine, però, gli scaligeri sono riusciti a centrare quello che era l’obiettivo stagionale, vale a dire la salvezza. I veronesi hanno chiuso l’anno in 14esima posizione a quota 37 punti, evidenziando però molti aspetti su cui lavorare. In primis il reparto difensivo, che è stato tra i più perforati del campionato, con ben 66 reti subite. Ha fatto peggio solo il Monza, ultimo e retrocesso, con 69 gol. Non ha brillato nemmeno il fronte offensivo, capace di siglare solo 34 marcature, con una media inferiore al gol a partita.
Le uscite
Ad oggi, la cessione più remunerativa per questa sessione di calciomercato è quella di Diego Coppola. Il difensore centrale si è unito alle fila del Brighton per circa 11 milioni di euro. Si è poi liberato a parametro zero Pawel Dawidowicz. Non ha fruttato nulla nemmeno il passaggio di Ondrej Duda, accasatosi all’Al-Ettifaq a titolo gratuito.
Daniele Ghilardi invece si è unito alle fila della Roma, per ora in prestito dietro pagamento di 2,5 milioni. Mister Gian Piero Gasperini, infatti, lo reputa un rinforzo ideale e di prospettiva per il reparto arretrato. Si è invece liberato a zero anche Elayis Tavsan, ala destra che si è unita alla Reggiana.
Gli acquisti
Gli innesti che la dirigenza ha messo a disposizione di mister Zanetti riguardano ogni reparto del campo. Sul fronte offensivo si registrano gli arrivi di due punte: Amin Sarr dal Lione e Giovane dal Corinthians. Il primo è arrivato dietro pagamento di 3,5 milioni mentre il secondo è giunto a Verona a parametro zero. A centrocampo si contano due innesti: Cheikh Niasse, prelevato dallo Young Boys per 3,5 milioni, e Antoine Bernede, pagato 2 milioni al Lausanne-Sport. Si è invece scelta la formula del prestito per quanto riguarda Enzo Ebosse, difensore centrale in forza all’Udinese che detiene la titolarità del cartellino.
Il grande interesse su Domagoj Bradaric si è concretizzato: gli scaligeri hanno affondato il colpo definitivo alla Salernitana per assicurarsi così, a titolo definitivo, il terzino. La cifra concordata è pari a 750mila euro. Si tratta di un ritorno in maglia gialloblù per lui e la volontà del giocatore ha rappresentato la chiave di volta dell’affare. Infine, si è unito alle fila dei veronesi anche Unai Nunez, difensore centrale arrivato in prestito dal Celta Vigo.
Crediti immagine: Alamy