Calciomercato Atalanta: via Retegui, si punta Frendrup
Calciomercato Atalanta: via Retegui, si punta Frendrup

Calciomercato Atalanta: via Retegui, si punta Frendrup

  Bonus di benvenuto bwin

Il centrocampista del Genoa è attualmente il nome più caldo del calciomercato dell’Atalanta, che si preannuncia molto vivace in considerazione della ricca cessione del capocannoniere dell’ultimo campionato, trasferitosi all’Al-Qadsiah.

Calciomercato Atalanta, si riparte dall’addio di Retegui

L’Atalanta è senza ombra di dubbio una delle realtà più vivaci del calcio italiano contemporaneo. Non a caso, da diversi anni a questa parte la formazione orobica è tenuta fortemente in considerazione dalle quote sulla Serie A, anche se dopo la fine del rapporto con Gian Piero Gasperini si nutre qualche dubbio sul futuro del nuovo progetto tecnico. La ragione di tale diffidenza è da individuare anche nella prossima partenza di Mateo Retegui. Proprio nello scorso campionato, l’oriundo si era laureato per la prima volta capocannoniere.

A Bergamo l’italo-argentino percepiva 2 milioni di euro di ingaggio e dopo aver tentennato di fronte a un raddoppio di stipendio ha scelto di sposare la causa dell’Al-Qadsiah, dove percepirà 80 milioni in 4 anni. All’Atalanta, invece, andranno poco meno di 70 milioni, utili per rifondare l’organico secondo gli ordini di Ivan Juric. Un fulmine a ciel sereno. D’altro canto, l’arrivo stesso del giocatore fu una sorpresa nell’estate del 2024, quando fu prelevato dal Genoa per riparare all’infortunio di Gianluca Scamacca. In un colpo solo, però, l’Atalanta, la Serie A e probabilmente anche la nazionale italiana hanno perso uno dei bomber più prolifici degli ultimi tempi.

Le uscite

Il portiere Juan Musso è stato riscattato per 7 milioni di euro dall’Atletico Madrid, che si è aggiudicato anche il cartellino di Matteo Ruggeri per 18 milioni. Il Cagliari, invece, ha riscattato Michel Adopo e Roberto Piccoli, rispettivamente per 4 e 10 milioni. Stefan Posch è tornato al Bologna in quanto scaduti i termini del prestito, mentre Rafael Toloi, Juan Cuadrado e Rui Patricio sono rimasti svincolati. Solo l’estremo difensore portoghese è riuscito a trovare rapidamente un’altra sistemazione, accasandosi presso gli arabi dell’Al-Ain.

Gli acquisti

Dopo l’ennesima qualificazione in Champions League il club nerazzurro si è dato prontamente da fare per rinforzarsi con varie operazioni in entrata. In difesa si è aggiunto Honest Ahanor preso dal Genoa per 16 milioni di euro, mentre Odilon Kossounou è stato riscattato dal Bayer Leverkusen per 20 milioni. La conferma è sopraggiunta anche per il centrocampista Marco Brescianini, con 10 milioni destinati al Frosinone. La metà della somma dovuta all’Udinese per riscattare invece Lazar Samardžić. Un altro obiettivo è rappresentato però da Morten Frendrup, nel mirino della Dea da maggio. In attacco, infine, sono stati spesi 17 milioni per Kamaldeen Sulemana dal Southampton.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...