Tutte le amichevoli estive del Como di Cesc Fabregas, dal ritiro fino all’inizio del campionato: interessante il quadrangolare con Al-Ahli, Ajax e Celtic.
Como, la preparazione alla nuova stagione
Il Como si accinge a vivere una nuova, importante stagione all’insegna della crescita. Già, perché nello scorso campionato i lariani hanno indubbiamente superato le aspettative. Dopo essere partiti con la speranza di raggiungere la salvezza, la formazione guidata da Cesc Fabregas è arrivata al decimo posto in classifica. Di conseguenza, il ruolo di mister in panchina è rimasto proprio nelle mani del tecnico spagnolo, comunque corteggiato da diverse big d’Europa nelle ultime settimane. Adesso l’obiettivo è quello di alzare l’asticella. I biancoblù vantano indubbiamente una delle società più solide del panorama italiano e sognano a ragione una storica qualificazione in Europa.
Ad oggi il mercato del Como ha già osservato più di qualche operazione interessante. In difesa il club ha esercitato i riscatti dei giovani Fellipe Jack ed Alex Valle, provenienti rispettivamente dal Palmeiras e dal Barcellona. A centrocampo, invece, l’organico è rinforzato per il momento con l’arrivo di Martin Baturina, preso per 25 milioni di euro dalla Dinamo Zagabria. Triplo colpo in avanti. Dal Celtic è stato prelevato Nicolas Kühn per 19 milioni, mentre dall’AZ Alkmaar è stato preso Jayden Addai per 14 milioni e dal Betis, infine, Jesus Rodriguez per oltre 22 milioni. Si tratta di giocatori di belle prospettive, ma comunque abbastanza talentuosi da dare da subito una mano a questo Como. Rispetto all’anno scorso, le quote scommesse sulla Serie A danno molto più credito ai lariani. Il livello della rosa può far sperare in un’annata più che positiva.
Como, il programma delle amichevoli estive
La prima amichevole estiva del Como è in programma per venerdì 18 luglio e vedrà la prima squadra opposta al Lille allenato da Bruno Genesio, presso lo stadio Giuseppe Sinigaglia, alle 19:30. Dal 23 al 27 luglio, invece, andrà in scena la prima edizione della Como Cup, un mini-torneo ad eliminazione diretta per una sorta di quadrangolare, sempre al Sinigaglia. Mercoledì 23 luglio i ragazzi di Cesc Fabregas sfideranno l’Al-Ahli alle ore 20:30, mentre il giorno dopo si giocherà Ajax-Celtic. Da quest’ultimo match uscirà il nome dell’avversaria che il Como dovrà sfidare o sabato 26 luglio per la finale per il terzo posto o domenica 27 luglio per la finalissima. In pieno agosto inizierà poi la stagione vera e propria, con il Como impegnato nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia contro il Südtirol.
AMICHEVOLI ESTIVE COMO:
18 luglio – Como-Lille
23 luglio – Como-Al-Ahly
26 o 27 luglio – finale per il terzo o primo posto della Como Cup
Crediti immagine: Alamy