I sardi hanno appena cambiato allenatore promuovendo in prima squadra Pisacane. Il calciomercato del Cagliari è ancora in fieri, ma i potenziali obiettivi appaiono già piuttosto interessanti.
Calciomercato Cagliari, nel segno di Pisacane
Salutato Davide Nicola, il Cagliari ha scelto come nuova guida tecnica un uomo di casa, vale a dire Fabio Pisacane. Già collaboratore tecnico tra il 2022 e il 2023, negli ultimi 2 anni l’ex difensore rossoblù aveva guidato la Primavera sarda. Quella che si appresta a cominciare sarà dunque la sua stagione d’esordio sulla panchina di una prima squadra. Il nome è di quelli che accendono il cuore dei tifosi più sentimentali, ma bisogna comunque riconoscere che il Cagliari non è ancora pronto per il salto di qualità. Inutile negarlo: i sardi dovranno lottare di nuovo per la salvezza. Secondo le indicazioni delle quote sulla Serie A riferite al prossimo campionato, le principali avversarie dovrebbero essere Como, Verona, Pisa e Cremonese. Il Cagliari di Pisacane rappresenterà probabilmente un’incognita, ma il mercato è ancora lungo e molte scelte dipenderanno espressamente dalle indicazioni del mister.
Le uscite
Il portiere Alen Sherri è stato mandato in prestito al Frosinone, mentre tra i difensori Tommaso Augello era rimasto svincolato prima di accasarsi al Palermo, accettando così di scendere di categoria dopo 6 anni in Serie A. Via a parametro zero anche José Palomino. Luigi Palomba è finito alla Virtus Entella e Pantelis Hatzidiakos, invece, al Copenaghen. A centrocampo si sono svincolati Jakub Jankto e Nicolas Viola, Diego Marcolini è stato ceduto al Trapani e Antoine Makoumbou al Samsunspor. Tra gli attaccanti è stato ceduto infine Kingstone Mutandwa, in prestito al Ried. Da non escludere nei prossimi giorni anche una partenza del portiere Boris Radunovic, che interessa al Modena.
Gli acquisti
Finora i colpi di mercato del Cagliari sono stati piuttosto pochi e tutt’altro che numerosi. Elia Caprile, già protagonista tra i pali nella scorsa stagione, è stato acquistato definitivamente dal Napoli. Dall’Atalanta sono arrivati invece sia il centrocampista Michel Adopo sia l’attaccante Roberto Piccoli. Dopo l’esperienza al Brescia, si è aggiunto alla rosa sarda anche Gennaro Borrelli, da svincolato. Per lui si tratterà del secondo anno in Serie A dopo aver strappato un’unica presenza nel 2023, quando vestiva la maglia del Frosinone. Per rinforzare ulteriormente il centrocampo il Cagliari sta valutando di prendere in prestito Michael Folorunsho dal Napoli. L’anno scorso l’ex Verona era arrivato anche in nazionale e fu a lungo monitorato dalla Lazio, ma oggi ha bisogno di giocare con continuità. In avanti, infine, potrebbe arrivare Sebastiano Esposito dall’Inter: classe 2002, nell’ultimo campionato ha messo a segno 8 gol con l’Empoli.
Crediti immagine: Alamy