quote empoli lecce
quote empoli lecce

Calciomercato Lecce: bisogna sciogliere il nodo Krstovic

  Bonus di benvenuto bwin

I giallorossi aspirano nuovamente alla salvezza e hanno deciso di affidarsi per la panchina a Di Francesco, che già conosce la piazza. Il calciomercato del Lecce si sta concentrando soprattutto su giovani talenti di belle prospettive.

Calciomercato Lecce, si riparte con il Di Francesco-bis

Nonostante una salvezza raggiunta con pieno merito, al termine dell’ultima stagione il Lecce ha deciso quasi a sorpresa di non proseguire il rapporto lavorativo con Marco Giampaolo. A prendere il suo posto in panchina è stato Eusebio Di Francesco, di ritorno dopo la breve esperienza del 2011. Anche se è reduce da 2 retrocessioni ottenute con Frosinone e Venezia, l’allenatore pescarese gode di buona fiducia in Serie A. D’altro canto, i fasti col Sassuolo sono difficili da dimenticare. Quella con i giallorossi non sarà però una sfida semplice. L’obiettivo principale verrà individuato ancora una volta nella salvezza, come si può evincere anche dalle quote sulla Serie A. Con tutta probabilità, sarà bagarre soprattutto con Cagliari, Verona, Pisa e Cremonese, che insieme a quella salentina appaiono come le formazioni meno accreditate del prossimo campionato.

Le uscite

Non avendo avuto particolare fortuna in Italia, l’attaccante svedese Joel Voelkerling Persson ha fatto ritorno in patria, finendo all’Öster. Dopo diversi prestiti, il portiere Marco Bleve si è trasferito invece definitivamente alla Carrarese. Il centrocampista Daniel Samek è andato all’Artis Brno, mentre Joan Gonzàlez ha dovuto percorrere anzitempo la strada del ritiro. Fuori anche il difensore belga Mats Lemmens, accasatosi al Molenbeek. A tenere banco in queste settimane è inoltre la situazione di Nikola Krstovic, sicuramente l’elemento più in vista dell’organico giallorosso. L’attaccante montenegrino ha segnato complessivamente 12 gol nell’ultima stagione e oggi è nel mirino del Leeds United. Appare dunque evidente che il rischio di vedere la rosa indebolita non è affatto da sottovalutare.

Gli acquisti

Il Lecce ha preso dall’Helsingør il giovane centrocampista Hjalte Laerke. Dallo Stade Lavallois è stato preso il difensore Christ-Owen Kouassi, mentre William Rashidi è arrivato a parametro zero dopo l’esperienza al Borussia Dortmund, così come il centrocampista Gustav Nøhr, ormai ex Brondby IF. Dal Neuchâtel Xamax si è aggiunto invece Marouane Calame. Infine, le operazioni in attacco portano i nomi di Nemanja Milojevic, proveniente dal Radomlje, e soprattutto di Francesco Camarda, promessa di proprietà del Milan che ha già collezionato alcune presenze in Champions League. Nel suo caso è stata studiata una formula con diritto di riscatto a 3 milioni di euro, con possibile contro-riscatto a favore dei rossoneri per 4 milioni. Invero, molti di questi giocatori andranno a rinforzare solo la Primavera del Lecce, in attesa del grande salto. Tuttavia, la dirigenza sta lavorando alacremente per costruire una squadra che possa essere all’altezza del massimo campionato e guadagnarsi senza troppi patemi la permanenza su questi palcoscenici.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...