Il calciomercato del Sassuolo è ancora piuttosto fermo sul fronte degli innesti. Alcune mosse però andranno necessariamente fatte per colmare il gap tecnico lasciato dal francese, prelevato dal Sunderland.
Calciomercato Sassuolo, i neroverdi vogliono rimanere in Serie A
Il Sassuolo torna in Serie A dopo un solo anno trascorso in Serie B, dominando il campionato. La compagine di Fabio Grosso ha sempre dato l’impressione di avere una marcia in più rispetto alle inseguitrici: all’inizio solo il Pisa è riuscito a mantenere il ritmo dei neroverdi, ma alla lunga Domenico Berardi e compagni sono riusciti ad imporsi su tutti. Il tecnico degli emiliani è ora chiamato a fronteggiare l’annata in Serie A: l’allenatore campione del Mondo 2006, infatti, aveva già portato alla promozione il Frosinone ma il rapporto con i ciociari si era concluso prima di misurarsi con il massimo campionato italiano.
La dirigenza neroverde punta perciò alla continuità tecnica con la precedente annata, nonostante la perdita di una colonna portante come Armand Laurientè. Non dovrebbe essere in discussione la permanenza in Emilia di Berardi, diventato ormai capitano di lungo corso dopo diverse sessioni in cui era stato accostato a club come Inter e Juventus.
Le uscite
La grande uscita di questo calciomercato è Laurientè, esterno rimasto con i neroverdi anche nell’anno della Serie B. Il giocatore francese è stato ceduto al Sunderland, in Premier League, per circa 20 milioni di euro. Si è invece trasferito all’Aris Salonicco Uros Racic, mediano serbo valutato 3 milioni. Ha invece fruttato 1,5 milioni la cessione di Emil Konradsen Ceide al Rosenborg, nel massimo campionato norvegese.
Gli acquisti
Il vuoto lasciato da Laurientè deve necessariamente essere colmato e la dirigenza neroverde sembra intenzionata a dirigersi verso Tajom Buchanan, attualmente chiuso all’Inter. Va però monitorata anche la pista che porta a Lorenzo Insigne. L’ex Napoli ha chiuso il suo contratto in MLS con il Toronto ed è deciso a tornare in Serie A con l’obiettivo di giocarsi l’ultima grande chance per una convocazione al Mondiale 2026.
La dirigenza neroverde ha messo gli occhi però anche su Alessio Zerbin. Il proprietario del cartellino è il Napoli ma il giocatore è reduce da un prestito al Venezia. Con la maglia dei partenopei troverebbe difficilmente posto, per questo un nuovo prestito potrebbe essere una buona alternativa per la sua crescita sportiva. Infine, anche Alieu Fadera in forza al Como è monitorato: i lariani sono protagonisti fino ad ora di un grande mercato e potrebbero cedere qualche nome per far fronte agli oltre 100 milioni spesi fin qui.
Per quanto riguarda invece le operazioni già concluse, l’unica ufficialità riguarda Tarik Muharemovic. Il difensore centrale è stato preso dalla Juventus per una cifra vicina ai 3 milioni di euro.
Crediti immagine: Alamy