Gli orobici devono nuovamente fare i conti con l’infortunio del difensore ma stanno piano piano recuperando gli altri acciaccati, tra cui l’esterno ex Roma e Inter. La squadra di Juric parte ampiamente favorita nel pronostico della sfida casalinga contro la compagine ceca.
Quote Atalanta-Slavia Praga del: 21/10/2025
Fischio d’inizio: mercoledì 22 ottobre, ore 18.45
Sede: Gewiss Stadium, Bergamo
La presentazione
L’Atalanta è chiamata a vincere la sfida casalinga contro lo Slavia Praga, tra gli avversari più alla portata del suo calendario. Il match è valido per la terza giornata del girone unico di Champions League e si disputa mercoledì 22 ottobre al Gewiss Stadium. La Dea ha 3 punti in classifica dopo il ko al debutto con i campioni d’Europa del PSG e la successiva vittoria in rimonta contro i belgi del Club Brugge. La formazione di Ivan Juric è reduce dal pari a reti bianche in campionato con la Lazio, con il quale è diventata l’unica squadra a non aver ancora perso nella Serie A in corso. Nei bergamaschi si è fermato di nuovo Giorgio Scalvini, che torna ai box con Raoul Bellanova e Odilon Kossonou. Ristabilito invece Nicola Zalewski che può partire da titolare.
Al Gewiss arriva il modesto Slavia Praga, che nell’ultimo match di Champions ha rimediato un secco 3-0 a San Siro dall’Inter. I cechi hanno però un punto in classifica grazie al pareggio casalingo per 2-2 al debutto contro i norvegesi del Bodo Glimt. La squadra allenata dal tecnico Jindrich Trpisovsky ha poche possibilità di giocare per la qualificazione ma non deve essere sottovalutata perché a questi livelli qualsiasi club può essere pericoloso. Negli ospiti sono infortunati Tomas Holes e Ivan Schranz. Non ci sono precedenti tra queste due squadre.
Atalanta-Slavia Praga, quote scommesse e pronostico
Le quote relative alla Champions League ci dicono che l’Atalanta decisamente avanti sulla carta. Il possibile successo da parte della Dea è infatti proposto a 1.47, opposto al 5.50 per l’eventuale successo esterno dello Slavia Praga. La quota per l’eventuale pareggio è invece attualmente fissata a 4.75. Sono attesi diversi gol e infatti l’Over 2.5 (1.49) è reputato più probabile rispetto all’Under 2.5 (2.40). La Dea avanti all’intervallo e vincente alla fine (Parziale/Finale 1/1) è offerta attualmente alla quota maggiorata di 2.25.
Il segno Gol, quindi entrambe le compagini a segno, è concesso attualmente 1.63, mentre il No Gol pagherebbe 2.05 volte la posta. Passando ai risultati esatti, che offrono sempre quote invitanti, vediamo che l’1-0 per la squadra di Juric paga 8.75, mentre il 2-0 e il 2-1 sono quotati rispettivamente a 8.50 e 8.00. Quota di 17.00 per il pari senza gol, di 9.25 per l’1-1 e di 15.00 per il possibile 2-2. Lo 0-1 e l’1-2 in favore della squadra ceca di Trpisovsky frutterebbero invece rispettivamente 17.50 e 16.50 volte la puntata effettuata.
Crediti immagine: Alamy