La stella del Real Madrid si è infortunato nel match contro l’Azerbaigian ma la formazione transalpina non dovrebbe avere troppe difficoltà contro i padroni di casa. Con una vittoria i Blues, saldamente primi nel gruppo D, vedrebbero ancor più vicini i Mondiali 2026.
Quote Islanda-Francia del: 12/10/2025
Fischio d’inizio: lunedì 13 ottobre, ore 20.45
Sede: Laugardalsvöllur, Reykjavik
La presentazione
Le sorti del gruppo D delle qualificazioni ai Mondiali 2026 sembrano essere piuttosto delineate ed un successo della Francia contro l’Islanda potrebbe blindare ancor di più il primo posto. La cornice del match è il Laugardalsvöllur di Reykjavik, con fischio d’inizio previsto per le ore 20.45 di lunedì 13 ottobre. Passando in rassegna i 16 precedenti tra le due nazionali, si ritrova un vero e proprio dominio dei transalpini, vittoriosi in 12 circostanze. Chiudono il conteggio 4 pareggi, con i nordici che non hanno ancora trovato il successo. Anche il dato relativo alle reti messe a segno indica un predominio netto dei francesi, con ben 44 gol siglati contro le sole 13 degli islandesi.
La classifica del gruppo D non riserva troppe sorprese rispetto alle attese, con la Francia prima a quota 9 punti, frutto di 3 vittorie in altrettante partite. L’Ucraina segue con 4 lunghezze mentre l’Islanda è ferma al terzo posto, con 3 punti. Il fanalino di coda è, ferma ad un solo punto. In caso di vittoria, la formazione di Didier Deschamps è ormai a un passo dalla qualificazione matematica ai prossimi Mondiali, ma per la sfida dovrà fare a meno di Mbappé per un infortunio alla caviglia ed ha già fatto ritorno al Real Madrid.
Islanda-Francia, quote scommesse e pronostico
È la Francia la favorita in accordo con le quote rivolte alle qualificazioni in vista dei Mondiali, con i valori che mostrano un ampio divario tra le due nazionali. Il trionfo del segno 2 è dato a 1.22, il pareggio è bancato a 6.75 e il successo dell’Islanda raggiunge addirittura la doppia cifra, a 11.00. Si tratta dunque di una sfida sulla carta a senso unico, con la previsione di un dominio tecnico e territoriale dei francesi. Ciò si nota anche dal mercato dedicato al possibile numero di reti nel corso della partita. L’Over 2.5 è offerto a 1.42 e risulta molto più probabile rispetto all’Under 2.5, bancato a 2.55, segno che ci si attende un incontro con almeno tre reti complessive.
Anche il mercato Gol/No Gol pende leggermente verso l’ipotesi di un clean sheet ospite, anche se in questo caso la differenza si riduce. Il Sì è proposto a 1.95, il No è segnato in lavagna a 1.71, a conferma di una probabile partita a senso unico. Guardando ai risultati esatti, sempre considerando le quote di Islanda-Francia, gli scenari più probabili sono lo 0-2 e lo 0-3, rispettivamente offerti a 6.75 e a 7.50. Più difficile un successo transalpino di misura: lo 0-1 è segnato a 8.50. Le ipotesi di pareggio, come l’1-1 a 12.00 o lo 0-0 a 20.00, restano più marginali. Sono ritenuti altamente improbabili i successi islandesi: l’1-0 e il 2-1 sono entrambi a 26.00.
Crediti immagine: Alamy