Le trattative dell’estate accendono i sogni dei tifosi delle varie squadre italiane. In queste settimane sono già arrivati alcuni top player come Modric e De Bruyne, ma i possibili colpi di calciomercato suggeriscono la possibilità di ulteriori operazioni interessanti.
Calciomercato Serie A 2025-2026, i colpi in entrata e in uscita
Sabato 23 agosto sarà il giorno dell’inizio del nuovo campionato di Serie A e le 20 squadre in gara si stanno concentrando in questi giorni sia nella preparazione estiva sia nelle trattative con gli altri club. Le operazioni di mercato svolte finora hanno inevitabilmente cambiato volto anche alle big. C’è tempo fino al 1° settembre per completare le rose. Non sono mancati comunque addii importanti. L’Atalanta ha ceduto Mateo Retegui, capocannoniere della passata stagione, agli arabi dell’Al-Qadisiya per circa 70 milioni di euro. Il Milan, invece, ha lasciato partire Tijjani Reijnders, finito al Manchester City per 55 milioni, e Theo Hernandez, passato all’Al-Hilal per 25 milioni. Tra i tanti volti nuovi che popoleranno la Serie A 2025-2026 c’è invece l’ex Pallone d’oro Luka Modric, che ha sposato la causa rossonera dopo la fine del contratto col Real Madrid.
La Juventus si è assicurata a parametro zero l’attaccante Jonathan David dopo 5 anni di gol a raffica con la maglia del Lilla. Anche il Napoli ha preso un top player tra gli svincolati: Kevin De Bruyne, annunciato una manciata di giorni dopo la vittoria dello Scudetto. Gli azzurri non hanno badato a spese, investendo altresì 30 milioni per Sam Beukema del Bologna e altri 25 per Noa Lang del PSV. Una cifra simile a quella sborsata dall’Inter per Ange-Yoan Bonny del Parma. La Lazio non può operare per via del mercato bloccato, mentre la Roma si è attivata solo di recente. A Trigoria sono arrivati infatti il centrocampista Neil El Aynaoui dal Lens per 23 milioni e il difensore Wesley França dal Flamengo per 25 milioni. Infine, menzione di merito per il Bologna, che ha riportato in Italia sia Ciro Immobile sia Federico Bernardeschi.
I giocatori in bilico
La sessione estiva di mercato giungerà alla conclusione quando i calciatori staranno giocando la seconda giornata della nuova Serie A. Fino ad allora, dunque, ci sarà spazio per tentare altri colpi ancora e le scommesse sul calciomercato sono pronte a suggerire diversi scenari interessanti. Bisogna decifrare ad esempio il futuro di Ademola Lookman, dapprima corteggiato dal Napoli e ora pressato dall’Inter. Per sostituirlo, l’Atalanta sta pensando seriamente a Federico Chiesa, reduce da un’annata difficoltosa col Liverpool sul piano puramente personale. I partenopei, invece, hanno messo nel mirino sia Jack Grealish sia Raheem Sterling, ma la competizione è serrata. Insomma, ci sono tutti i presupposti perché qualche altro big possa approdare nel calcio italiano in pieno agosto.
Crediti immagine: Alamy