Il calciomercato della Roma decolla in uscita ma è fermo in entrata. L’ex tecnico dell’Atalanta ha stilato una lista di rinforzi con Wesley in testa, ma ancora non si parla di ufficialità.
Calciomercato Roma, Lupa poco attiva sul fronte entrate
Appare ancora in fase embrionale la nuova Roma targata Gian Piero Gasperini, con Claudio Ranieri a fargli da consigliere in questo primo anno nella capitale. Nella scorsa annata i capitolini hanno chiuso ad un inaspettato quinto posto considerando la situazione dopo i primi mesi di campionato, ad una sola lunghezza dalla Juventus che ha centrato la Champions League. I giallorossi devono perciò accontentarsi di disputare l’Europa League, oltre a Serie A e Coppa Italia.
Alla Lupa sono numerose le certezze da cui ripartire, ma ciò non toglie la necessità di nuovi innesti di qualità. Quel che è certo, infatti, è che probabilmente mister Gasperini si aspettava un maggior movimento in entrata, con tanti giocatori trattabili ma appaiono ancora lontane le ufficialità degli eventuali trasferimenti. Il nuovo tecnico ha già imposto ritmi ferrei a Trigoria, fissando una doppia seduta di allenamento.
Le uscite
Le attività di questa sessione di calciomercato, quantomeno per ora, si concentrano unicamente sul fronte delle uscite. Si chiudono infatti quest’anno alcune trattative intavolate la scorsa stagione, come quelle relative a Enzo Le Fée e Tammy Abraham. Il centrale è volato in direzione Sunderland per 23 milioni di euro, la punta invece ha ingrossato le file del Besiktas, per circa 2 milioni di euro. Anche l’Inter ha confermato l’acquisto di Nicola Zalewski, preso già la scorsa annata ma in prestito: il centrocampista di sinistra frutta alle casse giallorosse 6.30 milioni di euro.
Gli acquisti
I nomi sul taccuino della dirigenza giallorossa sono numerosi e riguardano ogni zona del campo. Nel reparto arretrato è Wesley il favorito per Gasperini: se con il giocatore sembra già esserci un accordo di massima, lo stesso non valer per il Flamengo, che chiede almeno 25 milioni di euro. Va però menzionato l’interesse del Manchester City sul giocatore, che vanta una disponibilità economica ben maggiore rispetto alle casse giallorosse. Servono 30 milioni anche per garantirsi le prestazioni di Richard Rios, centrocampista ora in forza al Palmeiras. Anche in questo caso però si registra un club di Premier League sul calciatore, nello specifico il Manchester United, alla ricerca di un ricambio per Casemiro. Grande interesse si ha anche nei confronti di El Ayanaoui, in forza al Lens e autore di 8 marcature nell’ultima Ligue 1. Il problema rimane una valutazione elevata, vale a dire 30 milioni di euro. A Trigoria sperano di incontrarsi a 20, a cui andrebbero aggiunti 5 milioni in bonus facilmente raggiungibili.
Crediti immagine: Alamy