quote venezia fiorentina
quote venezia fiorentina

Calciomercato Fiorentina: Kean rimane in dubbio, occhio a Volpato e Zanoli

  Bonus di benvenuto bwin

La punta viola ha resistito alle sirene dell’Al-Hilal, ma la sua permanenza non è ancora certa. I gigliati stanno pensando intanto al trequartista del Sassuolo e al terzino del Napoli. Sono questi oggi i nomi più caldi del calciomercato della Fiorentina.

Calciomercato Fiorentina, inizia il Pioli-bis

La Fiorentina sta delineando un nuovo progetto tecnico dopo le dimissioni repentine di Raffaele Palladino. Già a giugno Stefano Pioli aveva dato il suo benestare per tornare nella piazza viola, ma il club ha dovuto attendere luglio per ufficializzarlo. Il mister ha indicato di voler proporre un calcio propositivo e competitivo, magari anche non necessariamente divertente, per cui sta mettendo pesantemente mano sul mercato dei gigliati. Al momento, comunque, la Fiorentina non ha completato operazioni da capogiro, di quelle che fanno scaldare il cuore ai tifosi. Le quote sulla Serie A non vedono i toscani tra i primi favoriti per la vittoria del nuovo campionato, anzi. Anche Lazio, Bologna e Como sembrano avanti. La Fiorentina dovrà dunque faticare ancora molto per far ricredere gli addetti ai lavori.

Le uscite

Il portiere Oliver Christensen è passato in prestito allo Sturm Graz. Con il riscatto di Nico Gonzalez la Juventus ha assicurato 28 milioni di euro alle casse viola e il Brentford, invece, ha confermato definitivamente la permanenza di Michael Kayode, versando 17,5 milioni al club toscano. Sofyan Amrabat è stato ceduto al Fenerbahce per 12 milioni, mentre Matias Moreno è andato in prestito al Levante. Nicolas Valentini, che aveva giocato a Verona nella seconda metà dello scorso campionato, è tornato nuovamente in terra scaligera e in caso di riscatto la Fiorentina riceverà la metà della futura rivendita. M’Bala Nzola è finito al Pisa in prestito con diritto di riscatto, fissato a 6,5 milioni. Un altro possibile partente rimane però Moise Kean, indubbiamente il bomber più affidabile della rosa, che a luglio ha resistito alla tentazione araba dell’Al-Hilal. Lucas Beltrán, intanto, ha appena detto di no al Flamengo.

Gli acquisti

I viola hanno speso complessivamente poco più di 26 milioni per riscattare Nicolò Fagioli dalla Juventus e Albert Gudmundsson dal Genoa. Per 10 milioni è arrivato il promettente Jacopo Fazzini dall’Empoli. Altri 7 milioni sono serviti invece per garantirsi una volta per tutte le prestazioni di Robin Gosens, giunto l’anno scorso dall’Union Berlino. Mattia Viti, ex portiere dell’Empoli, si è aggiunto all’organico da svincolato, così come Edin Dzeko, che a 39 anni e dopo 2 stagioni al Fenerbahce ha ancora voglia di grande calcio europeo. L’ultimo acquisto, ad oggi, risulta essere quello del centrocampista Simon Sohm, prelevato dal Parma per 15 milioni.

Per il resto, i nomi relativi ai possibili futuri colpi del calciomercato della Fiorentina corrispondono perlopiù a suggestioni giornalistiche. La pista che portava a Lorenzo Insigne, svincolato e voglioso di tornare in Italia, sembra essersi raffreddata. Anche Davide Calabria, ex capitano del Milan che ha vissuto l’ultima annata al Bologna, è ancora libero, ma potrebbe trovare squadra a breve. Negli ultimi giorni si sono intensificate invece le voci sull’esterno Cristian Volpato e sul terzino destro Alessandro Zanoli, rispettivamente di proprietà del Sassuolo e del Napoli.

Crediti immagine: Alamy

X
Share to...