Inizia il cammino di avvicinamento ai prossimi Mondiali e la qualificazione è ancora in bilico per tutti. La nazionale di Isak è leggermente avanti secondo le quote, ma Sesko e compagni non vanno sottovalutati.
Quote Slovenia-Svezia del: 4/9/2025
Fischio d’inizio: venerdì 5 settembre, ore 20.45
Sede: Stadio Stožice, Lubiana
La presentazione
Inizia a Lubiana il cammino verso la qualificazione ai Mondiali nel gruppo B: ad affrontarsi nella cornice dello stadio Stožice sono Slovenia e Svezia. Il calcio d’inizio del match è in programma per venerdì 5 settembre, con avvio alle ore 20.45. Guardando i precedenti tra le due compagini, si ritrovano in tutto 4 precedenti (includendo 2 sfide amichevoli). Il bilancio indica una perfetta parità, con due vittorie per parte.
Le altre compagini inserite nel gruppo B sono Kosovo e Svizzera: a parte i primi, anche gli elvetici possono avere buone chance di chiudere al primo posto il girone. Per questa ragione è fondamentale fin da subito partire con il piede giusto e conquistare i tre punti in palio. La sfida tra queste due nazionali si può sintetizzare anche in una rivalità tra bomber, entrambi in squadre di Premier League. Da un lato Benjamin Sesko, sloveno classe 2003 arrivato al Manchester United. Dall’altro, sulla sponda svedese, si trova Alexander Isak, classe 1999 e pagato addirittura 144 milioni di euro nell’ultima sessione di calciomercato: il Liverpool, prelevandolo dal Newcastle, ha messo a segno il quarto trasferimento più costoso di sempre.
Slovenia-Svezia, quote scommesse e pronostico
Le quote scommesse sulle qualificazioni per i Mondiali indicano la Svezia come favorita nel match. Il successo dei nordici è infatti segnato in lavagna a 2.25 mentre il trionfo per la Slovenia può valere 3.10 volte la posta in gioco. In posizione intermedia si colloca la X, bancata a 3.25. Guardando al possibile numero di reti nel corso della partita, l’Under 2.5 è avanti rispetto all’Over 2.5. La prima opzione è data a 1.61, la seconda può valere 2.10 volte la posta in gioco.
Si ritrova un maggior equilibrio guardando al possibile gol da parte di entrambe le squadre nell’arco della partita. Il Sì è proposto a 1.88, il No si abbassa a 1.75. La disamina delle quote di Slovenia-Svezia non prescinde da uno sguardo rivolto al risultato esatto, che conferma un pronostico a favore degli ospiti. Il successo per 0-1 degli svedesi è indicato in palinsesto a 7.00, lo 0-2 è bancato a 10.00 mentre l’1-2 è proposto a 9.25. Buone chance sono attribuite all’1-1, dato a 6.50. Più complicati invece appaiono i pareggi per 0-0 o per il 2-2, eventualità offerte rispettivamente a 8.00 e 15.50. Infine, spostando lo sguardo sui balcanici, è solo l’1-0 a non essere in doppia cifra, dato a 8.50. Si alza a 14.50 il possibile 2-0 mentre il 2-1 al triplice fischio è proposto a 11.50.
Crediti immagine: Alamy